''Con te per la tua salute e il tuo benessere''

HomeSalute NaturaleLa medicina olistica: che cos’è e come può aiutarti

La medicina olistica: che cos’è e come può aiutarti

La medicina olistica è un approccio naturale alla salute e al benessere che è anche conosciuto con il nome di “medicina integrativa”…

medicina olistica

Che cos’è la medicina olistica

La medicina olistica è un approccio naturale alla salute e al benessere che è anche conosciuto con il nome di “medicina integrativa”. Le sue origini risalgono alle tradizioni mediche più antiche diffuse tra Cina, India, Grecia ed Egitto. Alla base di questa pratica c’è la filosofia che corpo, mente e spirito siano connessi tra loro e che solo in una situazione di equilibrio di questi elementi una persona possa essere in salute. 

Cenni storici

Come accennato le sue basi sono antiche, nasce infatti come medicina sacra, prendendo spunto dalle antiche medicine tradizionali cinesi, indo-tibetane, centro-sudamericane, fino ad arrivare a prendere spinto dalla medicina ippocatica diffusa in Grecia dal V secolo a.C..

Nella teoria ippocratica si credeva che il corpo fosse in grado di autoguarirsi nello stadio di “eucrasia”, questa è anche conosciuta con il nome “Teoria umorale“. Di questa teoria si condivide anche la visione che sia fondamentale la prevenzione della malattia. 

Ma l’olismo trova basi anche nella tradizionale cinese, che si fonda sull’equilibrio del Qi, ovvero l’energia vitale all’interno del corpo. La medicina cinese è supportata anche da pratiche quali l’agopuntura, la fitoterapia e la meditazione. 

Un altro spunto è quello della medicina ayurvetica, tipica delle zone dell’India, trova il suo fondamento dall’equilibrio tra i tre doscha per prevenire le malattie. Oppure la connessione con la medicina sacra tantrica in cui Sakyamuni si dicesse riuscisse a curare l’organismo attraverso la conoscenza dell’anima.

Nel corso dei secoli la medicina olistica ha saputo raccogliere gli aspetti di queste tre culture, fino ad arrivare a cavallo degli anni ’80 ad accrescere sempre di più la sua importanza. In Italia, questa tipologia di medicina integrativa ha iniziato a diffondersi a partire dagli anni ’90, anche grazie all’apertura di numerosi centri olistici e di naturopatia. 

Come raggiungere il benessere generale

La medicina integrativa considera il singolo nella sua interezza, e si approccia alla salute e alle cure mediche cercando di trovare la causa principale del problema e non si accontenta di trattarne solamente i singoli sintomi. Considerando nell’approccio alla ricerca delle cause anche l’aspetto psicologico, mentale, emotivo e spirituale che può ricollegarsi e/o essere la causa del malessere.

Per raggiungere il benessere generale, secondo questa medicina è importante in primis promuovere un sano stile di vita che parte da una ricca e variegata alimentazione con alla base cibi naturali e non trasformati. È poi fondamentale dedicarsi a una regolare attività fisica, che a sua volta aiuta a ridurre lo stress. Cardine poi del benessere dell’organismo è l’utilizzo di rimedi naturale a discapito dei medicinali. Oltre a questi fondamenti i medici olistici considerano molto importanti se non sullo stesso piano le interazioni sociali, le questioni ambientali e la salute psicologica del paziente. 

Una volta che questi punti base sono stati compresi ci si può concentrare sul ripristino dell’equilibrio e dell’armonia attraverso varie terapie e tecniche come lo yoga, la meditazione, la terapia nutrizionale, la terapia fisica, la terapia del massaggio, l’agopuntura/agopressione. 

Integrare l’attività olistica nella tua vita 

Le attività olistiche possono solo che avere effetti positivi, se decidi di integrarle al tuo normale stile di vita. Una disciplina come lo yoga o la meditazione può aiutarti a ridurre lo stress, ma non solo, gli studi hanno anche dimostrato che impegnarsi in queste attività migliora la propria consapevolezza ed in generale il benessere emotivo.

In conclusione, dovremmo considerare questa pratica come una vera e propria integrazione alla vita quotidiana per un benessere mente-corpo-spirito a 360 gradi. 

BIBLIOGRAFIA

Lenna F., “Medicina e Anima: Metodi olistici, omeopatici e meditazione per ritrovare la salute, l’anima e la consapevolezza”, Baiso (Reggio Emilia), Verdechiaro Edizioni, 2013

Share on: