''Con te per la tua salute e il tuo benessere''

HomeSalute NaturaleFiori di Bach: Cosa sono e quali agiscono sulle paure

Fiori di Bach: Cosa sono e quali agiscono sulle paure

I Fiori di Bach sono un rimedio unico e popolare, che fu sviluppato dal medico inglese Edward Bach tra gli anni ’20 e ’30 del XX secolo…

fiori di bach

Che cosa sono i Fiori di Bach

I Fiori di Bach sono un rimedio unico e popolare che fu sviluppato dal medico inglese Edward Bach tra gli anni ’20 e ’30 del XX secolo. Questi fiori includono 38 diverse essenze floreali che sono create per aiutare ad affrontare i problemi emotivi e mentali come lo stress, l’ansia, la depressione e disturbi psicologici. Fondamentalmente, egli riteneva che le malattie provenissero da uno squilibrio delle emozioni, per questo motivo ha cercato di trattare con ognuna di queste essenze un’emozione o un problema specifico. 

I Fiori di Bach sono assunti per via orale, sotto forma di gocce estratte dai fiori freschi. Inoltre, sono un rimedito naturale, non ancora scientificamente provato, che può aiutarti a migliorare oltre che il tuo stato d’animo in generale il benessere del tuo organismo. Queste essenze floreali si pensa siano in grado di aiutare a stabilire una connessione più profonda con le proprie emozioni e a raggiungere l’equilibrio interiore. Come accennato, solitamente vengono assunti sotto forma di gocce, ma nulla vieta che possono anche essere aggiunti all’acqua del bagno o diluiti in un olio da massaggio per un contatto più diretto con la pelle.

Cenni storici

Edward Bach, nasce a Moseley, in Inghilterra, il 24 settembre del 1886. Egli ha studiato medicina all’University College Hospital di Londra ed è diventato un medico omeopata, immunologo, batteriologo, patologo e ricercatore. Lascerà intorno agli anni ’30 il suo redditizio lavoro da medico presso gli studi privati di Harley Street per dedicarsi esclusivamente alla ricerca e allo studio della cura delle emozioni. 

Inizierà il suo percorso compilando una lista di 38 emozioni e stati negativi dell’organismo. Suddivise i disturbi in PAURA, INCERTEZZA, DISINTERESSE, SOLITUDINE, IPERSENSIBILITÀ, DISPERAZIONE, CURA DEGLI ALTRI. Egli ha dedicato i restanti venti anni della sua vita a seguire la stagionalità delle piante e della vita, attraverso la loro coltivazione, studio e sperimentazione, al fine di trovare ed estrarre dalle piante accuratamente selezionate, per ogni emozione la miglior cura. Nonostante la sua morte prematura, a soli 50 anni, per un cancro, i Fiori di Bach sono diventati popolari in tutto il mondo.

Elenco dei 38 tipi di Fiori di Bach

Le 38 essenze di Bach, sviluppate dall’omonimo medico sono state create per aiutare ad affrontare i problemi emotivi e mentali, come lo stress, l’ansia, la depressione e disturbi psicologici.

Eccole qui elencate:

  1. Agrimonio per coloro che coprono il loro disagio dietro un sorriso
  2. Pioppo per coloro che hanno ansia e paure vaghe e sconosciute
  3. Faggio per coloro che sono critici, irritabili, intolleranti e giudicanti verso gli altri
  4. Centauri per coloro che non riescono a dire no agli altri
  5. Cerato per coloro che cercano costantemente l’approvazione degli altri
  6. Prugno per coloro che temono di perdere il controllo
  7. Gemma del castagno per coloro che non imparano dai propri errori
  8. Cicoria per coloro che sono eccessivamente possessivi e controllanti
  9. Climatide per coloro che sono stati distratti e sognanti
  10. Melo selvatico per coloro che si sentono disgustati da se stessi e dal proprio corpo
  11. Olmo per coloro che si sentono sopraffatti dei loro compiti
  12. Gentiana per coloro che si scoraggiano facilmente
  13. Viscio per coloro che hanno perso la speranza
  14. Erica per coloro che sono egocentrici hanno bisogno di attenzione
  15. Agrifoglio per coloro che hanno rabbia e gelosia
  16. Caprifoglio per coloro che vivono nel passato
  17. Carpino per coloro che si sentono stanchi prima ancora di iniziare
  18. Impatiens per coloro che sono impazienti e irrequieti
  19. Larice per coloro che hanno paura di fallire, hanno poca fiducia nelle loro capacità
  20. Mimolo per coloro che hanno paura di cose specifiche
  21. Senape per coloro che si sentono depressi senza motivo apparente
  22. Quercia per coloro che lottano senza sosta nonostante la stanchezza
  23. Olivo per coloro che si sentono esausti, fisicamente e mentalmente
  24. Pino silvestre per coloro che si sentono colpevoli e responsabili di tutto, autocritici
  25. Ippocastano rosso per coloro che hanno paura degli altri
  26. Eliantemo per coloro che soffrono di panico o paura intensa
  27. Acqua di roccia per coloro che sono troppo poco rigidi e inflessibili
  28. Scleranto per coloro che hanno difficoltà a prendere
  29. Stella di Betlemme per coloro hanno subito traumi
  30. Castagno dolce per coloro che soffrono di angoscia 
  31. Verbena per coloro che soffrono di eccessiva tensione o iperattività
  32. Vite per coloro che sono troppo rigidi
  33. Noce per coloro che non riescono ad affrontare i cambiamenti
  34. Violetta d’acqua per coloro che sono troppo riservati
  35. Castagno bianco perché loro che hanno pensieri indesiderati e rimuginano
  36. Avena selvatica per coloro che sono indecisi sulle decisioni da prendere nella vita
  37. Rosa canina per coloro che soffrono di indifferenza o apatia
  38. Salice per coloro che hanno risentimento o stati di autocommiserazione

Ciò che possiamo consigliarti, se soffri di uno di questi disturbi è quello di parlare con un esperto di Fiori di Bach che possa fornirti consigli e assistenza per trovare il rimedio più adatto alla tua situazione individuale. 

Paura

Questi Fiori, in particolare, ti aiuteranno a superare le tue paure:

  • Pioppo o fiore della preoccupazione (2)
  • Prugno o fiore del controllo (6)
  • Mimolo o fiore del coraggio (20)
  • Ippocastano rosso o fiore della preoccupazione per gli altri (25)
  • Eliantemo o fiore del terrore (26)

Questi rimedi floreali richiedono del tempo per il raggiungimento dell’effetto desiderato, quindi è importante avere pazienza nel momento in cui si inizia ad utilizzarli. 

Oggi i Fiori di Bach 

Grazie ai suoi studi, Edward Bach riuscì ad aiutare numerosi suoi pazienti affetti da disturbi emotivi e della personalità, aiutando i loro organismi all’ autoguarigione.

In generale i fiori di Bach sono, ancor oggi, un modo positivo per dedicarsi a sé stessi e per creare delle abitudini positive. Ma sopratutto, sono un modo semplice e naturale per aiutarci a gestire lo stress e l’ansia della vita quotidiana, in una società che va sempre più veloce.

BIBLIOGRAFIA

Campanini M. E., “Medicina Naturale”, Milano, Fabbri Editori, 2000

SITOGRAFIA

Molgaard, Craig A., et al. “Bach’s Flower Remedies: A New Age Therapy.” Human Organization, vol. 38, no. 1, 1979, pp. 71–74. JSTOR, http://www.jstor.org/stable/44125553.

www.bachcentre.com

www.bachitalia.it

Share on: