''Con te per la tua salute e il tuo benessere''

HomeAlimentazioneNutraceuticiAvocado: Benefici, valori nutrizionali e tossicità

Avocado: Benefici, valori nutrizionali e tossicità

Lo sapevi che l’avocado è un frutto proveniente dal Messico che può aiutarti a migliorare la tua salute generale in…

Avocado

Che cos’è l’avocado

Sapevi che l’avocado è un frutto che proviene dalla pianta della Persea americana, la quale fa parte della famiglia delle Lauracee. Questo superfood può aiutarti a migliorare la tua salute generale in molti modi. Di seguito troverai una panoramica delle sue proprietà, valori nutrizionali e utilizzo.

Cenni storici

L’avocado fu scoperto fin dall’antichità nelle zone del Messico centrale , come il popolo dei Maya e quello Azteco. Principalmente questi popoli lo coltivavano dalla zona centro-occidentale del Messico e nelle coste pacifiche dell’America centrale. Successivamente arrivò in Europa, grazie agli esploratori spagnoli, attorno al XVI secolo. Tuttavia il suo utilizzo come alimento, in Europa, risale al XIX secolo, in precedenza a causa della sua tossicità era utilizzato come pianta ornamentale.

Benefici

L’avocado è ricco di vitamine, grassi sani, minerali e antiossidanti, quest’era proprietà lo rendono una fonte di nutrimento ideale da aggiungere alla tua dieta in modo semplice e pratico, un’ottima aggiunta a qualsiasi pasto.

Questo frutto contiene grassi salutari, ovvero grassi monoinsaturi e polinsaturi che aiutano a ridurre il colesterolo cattivo ed il benessere del cuore, dell’apparato digerente. Inoltre è anche una buona fonte di fibre ed aiuta a mantenere la sazietà, un altro motivo per inserirlo nelle nostre abitudini alimentari.

Valori nutrizionali

In 100 gr di avocado puoi trovare:

  • Energia: 160 Kcal
  • Vitamina C: 10 mg
  • Vitamina B6: 0,26 mg
  • Vitamina K: 48,5 mg 
  • Vitamina E: 2,07 mg 
  • Potassio: 485 mg
  • Magnesio: 29 mg
  • Rame: 0,15 mg
  • Ferro: 0,55 mg
  • Manganese: 0,14 mg
  • Fosforo: 49 mg
  • Zinco: 0,64 mg
  • Proteine: 2 gr 
  • Carboidrati: 9 gr
  • Fibre: 6 gr
  • Grassi: 15 gr

L’avocado in cucina

L’avocado è un frutto incredibilmente versatile che può essere utilizzato in una varietà di piatti salati o semplicemente gustato da solo, grazie alla sua consistenza vellutata e il suo sapore delicato. Per prepararlo, basta tagliarloa metà nel senso della lunghezza e rimuovere il nocciolo, solo successivamente va affettato o con un cucchiaio puoi semplicemente estrarne la polpa verde. 

L’avocado è il principale ingrediente per la famosa salsa al gaucamole, tipica salsa Messicana, ma è ottimo anche tagliato a cubetti nel poke, tipico piatto delle Hawaii, che ha come base insalata o riso (entrambe le basi si sposano molto bene con questo frutto ). Inoltre è uno degli ingredienti più versatili per ogni cucina, viene utilizzato anche per frullati, tacos, panini o nei toast. Chi non ha mangiato almeno una volta un toast con avocado, salmone e pomodorini.

Curiosità

L’avocado è un alimento versatile e gustoso, ma richiede tempo per maturare, e quando troviamo solo frutti ancora troppo compatti e non maturi al punto giusto puoi velocizzare le tempistiche. Come? Mettilo in un sacchetto di carta insieme a una mela o a una banana: questi due frutti emettono gas etilene, che aiuta la maturazione degli altri frutti. Così non dovrai più aspettare prima di poter gustare un delizioso piatto con l’avocado!

Tossicità

L’avocado al suo interno contiene una tossina fungicida chiamata persina, la quale può causare avvelenamento o intossicazione nel caso di ingestione di un dosaggio letale. Tale dose può variare la sua letalità, ciò che è provato al momento sugli esseri umani sembra essere innocua, ma è fatale per animali come gli uccelli, per questi ultimi anche solo una piccola dose può essergli fatale.

Ora a prescindere dal tipo di pasto/spuntino che vuoi preparare non dimenticare di sbizzarrirti con l’avocado!

Share on: